Copertina_sito_Studio_Rizzatello_B.jpg

Servizi

La conoscenza della materia e la sua applicazione pratica ci permettono di offrire con continuità servizi efficaci, soluzioni concrete e immediate.


Servizi ai contribuenti persone fisiche

Lo studio fornisce un’assistenza completa per quanto compete tutti gli adempimenti fiscali a carico della persona fisica e interfacciandosi con gli enti preposti:

  • Presentazione del Modello 730
  • Predisposizione e invio telematico all'Agenzia delle Entrate del Modello UNICO e dichiarativi fiscali
  • Predisposizione dei conteggi IMU-TASI
  • Compilazione dei Modelli RED
  • Compilazione dei Modelli ISEE
  • Predisposizione e gestione dei contratti di locazione
  • Predisposizione della dichiarazione di successione
  • Verifica condizioni economiche mutui (prima casa)
  • Assistenza del contribuente nei rapporti con l'Amministrazione Finanziaria e con il Concessionario per la riscossione dei tributi (Equitalia)
  • Gestione pratiche previdenziali e assistenziali (pensioni, domande di disoccupazione, ecc.)
  • Visure catastali

 

Servizi alle imprese

Lo Studio Rizzatello ha maturato un’approfondita conoscenza nella gestione di un servizio integrato nei confronti degli imprenditori individuali, dei professionisti, delle imprese e delle micro-imprese.

Il progetto editoriale viene seguito sin dal nascere, a partire dalla costituzione della struttura societaria, la predisposizione del business plan e la gestione dei rapporti con gli istituti finanziari, per poi essere supportato nella successiva gestione e nelle fasi di crescita.

Lo Studio si affianca nell’attività strategica di organizzazione dell’azienda, sia in riferimento ai rapporti commerciali con clienti e fornitori, che alla struttura interna, in particolare alla gestione del personale dipendente e amministrativo e alla gestione del magazzino.

Lo studio si pone a fianco dell’imprenditore aiutandolo a scegliere sia nell’ipotesi di ridimensionamento dell’attività, sia in fase di espansione, attraverso studi di fattibilità economica e sostenibilità finanziaria, andando ad evidenziare cosa costituisce il core business dell’attività e cosa lo completa.

L'assistenza all'azienda non è finalizzata esclusivamente al rispetto degli obblighi normativi e fiscali ma si pone al servizio della crescita.

L’imprenditore viene accompagnato nella capacità di analizzare la propria struttura affinché questa conoscenza determini un uso efficiente delle risorse, un miglioramento della competitività,  una razionalizzazione dei costi, e un’ottimizzazione delle mansioni e dei ruoli, permettendo di far emergere flessibilità, qualità e innovazione.

 

Le attività principali in ambito contabile sono così sintetizzabili:

• riordino documentazione e predisposizione e stesura prima nota
• registrazione delle fatture di acquisto e di vendita e dei corrispettivi, con regolare tenuta dei relativi registri obbligatori ai fini IVA
• registrazione delle operazioni di prima nota, con regolare tenuta del Libro Giornale e dei partitari di mastro Registrazione dei movimenti finanziari dei professionisti con regolare tenuta del Registro Cronologico o del Registro Incassi e Pagamenti
• predisposizione e redazione della situazione patrimoniale e/o economica di fine esercizio, con rilevazione delle scritture di rettifica, integrazione ed ammortamento
• predisposizione e redazione del Libro Inventari
• predisposizione e redazione del Registro dei Cespiti Ammortizzabili

 

Le attività principali in ambito aziendale e finanziario sono così sintetizzabili:

• assistenza nella fase costitutiva della società attraverso un’interfaccia con tutte le istituzioni pertinenti (Camera di Commercio, INPS, Agenzia delle Entrate, enti territoriali)
• assistenza nella fase di impianto della contabilità sociale per l'avvio dell'impresa e/o nella tenuta della contabilità;
• consulenza ed assistenza nella predisposizione di bilanci di esercizio
• riclassificazione ed analisi di bilancio
• valutazione di aziende, rami aziendali, quote di partecipazione e di singoli assets (marchi, brevetti, etc.)
• predisposizione di piani di investimento e studi di fattibilità
• predisposizione e redazione di situazioni contabili infrannuali, con relativa analisi, discussione e verifica;
• elaborazione di business plan sia in fase di avvio dell'impresa (start up), sia in fase di sviluppo o di turnaround;
• verifiche di adeguatezza della struttura finanziaria dell'impresa e consulenza sull'adeguatezza della struttura finanziaria nei rapporti con istituti di credito e società di leasing
• Analisi delle opportunità in materia di finanziamenti e contributi statali e regionali e predisposizione delle pratiche e della modulistica necessaria per sollevare l'impresa da tutte le incombenze per l'ottenimento delle agevolazioni individuate

 

Le attività principali in ambito societario sono così sintetizzabili:

• verifica del tipo societario (S.p.A., S.r.l., S.a.s, S.n.c., S.S.) più adatto all'attività da intraprendere in funzione delle specifiche caratteristiche ed esigenze della clientela
• assistenza nella gestione ordinaria della vita societaria
• domiciliazione della sede legale
• domiciliazione della corrispondenza
• consulenza in materia di riorganizzazione societaria attraverso il ricorso ad operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, trasformazioni, cessioni e conferimenti di azienda o di singoli rami
• consulenza nei rapporti tra i soci e la società e tra la società e gli organi sociali
• assistenza contrattuale in occasione di cessione o di acquisto d'azienda, di società o di singole quote societarie;
• studio e redazione di contratti
• pianificazione e programmazione dei passaggi generazionali
• tenuta e scritturazione dei libri sociali

 

Le attività principali in ambito fiscale sono così sintetizzabili:

• programmazione fiscale per la società, le imprese e i lavoratori autonomi con riferimento al campo delle imposte dirette ed indirette;
• rilascio di pareri interpretativi sulla corretta applicazione delle norme tributarie;
• assistenza del contribuente nei rapporti con l'Amministrazione Finanziaria e con il Concessionario per la riscossione dei tributi;
• assistenza nel corso di ispezioni fiscali da parte della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Entrate;
• servizi di regolarizzazione avvisi bonari e gestione dei rapporti con l’Amministrazione Finanziaria in presenza di richiesta di presentazione di documentazione;
• gestione di contradditorio con l’Ufficio in ambito Studi di settore;
• assistenza nel contenzioso tributario avanti le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali e nelle fasi contradditorie precedenti all’avvio del contenzioso;
• gestione degli adempimenti fiscali attraverso la liquidazione delle imposte la predisposizione e l'invio telematico all'Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni fiscali;
• predisposizione pratiche per rimborsi IVA;
• predisposizione e compilazione delle deleghe Mod. F24 e relativo servizio di pagamento.
• consulenza fiscale generica a società commerciali, enti non commerciali, lavoratori autonomi e imprenditori.

 

Assistenza operatori nel settore della ristorazione

Lo studio Rizzatello ha maturato un esperienza consolidata nell’assistenza delle società che operano nel settore della ristorazione.
La profonda conoscenza del mercato e la gestione di numerose operatori fanno dello Studio Rizzatello il partner giusto sia per chi vuole avviare tale attività:

• Valutazione dell’area in cui collocare l’attività;
• Analisi della sostenibilità finanziaria;
• Assistenza con i vari soggetti istituzionali;
• Presentazione di possibili partner commerciali;
• Assistenza specifica nella contrattualistica;
• Tenuta della contabilità;
• Possibilità di integrazione delle informazioni fra gestionali.

 

News dello studio

gen25

25/01/2022

Legge di Bilancio, Bonus edili: il riepilogo delle proroghe

OGGETTO: Legge di Bilancio, Bonus edili: il riepilogo delle proroghe   SUPER BONUS 110%   Il superbonus 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020 è stato prorogato

gen20

20/01/2022

Green pass: il calendario con le scadenze

OGGETTO: Green pass: il calendario con le scadenze   Da oggi, giovedì 20 gennaio 2022 il green pass base verrà richiesto ai clienti da parrucchieri ed estetisti.   Il green

gen11

11/01/2022

ASSEGNO UNICO 2022

OGGETTO: ASSEGNO UNICO 2022   CHE COS’È L’assegno unico è un sostegno economico alle famiglie che hanno figli a carico fino ai 21 anni  (nessun limite 

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci

apr30

30/04/2025

CPB 2025-2026: pronta la metodologia per elaborare la proposta di concordato

È in corso di pubblicazione in Gazzetta